Bisseck protetto, Pavard sul mercato
Bisseck protetto, Pavard sul mercato’Bisseck protetto, Pavard sul mercato segna una svolta cruciale nelle strategie difensive dell’Inter: il club nerazzurro conferma la propria fiducia in Yann Bisseck bloccando ogni offerta sotto i 40 M€, mentre Benji Pavard viene messo sul mercato con un piano già definito.

Contesto generale
L’Inter sta affrontando una fase di mercato in cui la solidità difensiva diventa prioritaria. Il 24enne Yann Bisseck ha convinto Cristian Chivu e la dirigenza, ricevendo proposte dall’Inghilterra (Crystal Palace, Bournemouth) inferiori alle aspettative. Al contrario, il franco-tedesco Benji Pavard, campione del mondo 2018, ha vissuto un’ultima stagione altalenante, rendendo plausibile la sua cessione.
Analisi delle offerte su Bisseck
Le due proposte da 35 M€ per Yann Bisseck sono state respinte senza esitazione, in virtù della stima per il suo potenziale e della volontà di trattenere un elemento chiave per il progetto di Chivu. Solo un rilancio fino a quota 40 M€ potrebbe far vacillare l’Inter.
Club interessato | Offerta (€M) | Risposta Inter |
---|---|---|
Crystal Palace | 35 | Rifiutata |
Bournemouth | 35 | Rifiutata |
Qualora > 40 | – | Valutazione in corso |
Profilo tecnico di Bisseck
Yann Bisseck si distingue per altezza (195 cm), forza nei duelli aerei e rapidità negli scivolamenti difensivi. Le sue statistiche nella scorsa stagione dimostrano un rendimento promettente.
Indicatore | Valore Bisseck | Media Serie A |
---|---|---|
Duelli aerei vinti (%) | 68 | 55 |
Contrasti vinti (%) | 62 | 50 |
Intercetti per 90’ | 3,2 | 2,1 |
Precisione passaggi (%) | 88 | 84 |
Pavard sul mercato
Benji Pavard, ingaggiato nell’estate 2024, non ha ripetuto le prestazioni dell’anno del Mondiale. A 29 anni e con uno stipendio netto di 5 M€ annui, rappresenta un’opportunità di plusvalenza. Il prezzo indicativo è tra i 20 e i 25 M€, cifra ritenuta appetibile da club di Premier League e Bundesliga.
Voce | Pavard (2024/25) | Stima mercato (€M) |
---|---|---|
Età | 29 anni | – |
Stipendio netto annuo (€M) | 5,0 | – |
Valore cartellino stimato | – | 20–25 |
Durata residua contratto | 2 anni | – |
Impatto finanziario e Fair Play
La cessione di Pavard consentirebbe di alleggerire il monte ingaggi e di generare risorse da reinvestire sulla rosa o sul dossier Giovanni Leoni. Il bilancio beneficerebbe di una plusvalenza significativa, mentre l’eventuale incasso per Bisseck potrebbe coprire parzialmente l’acquisto del centrale parmense.
Operazione | Impatto 2025/26 (€M) | Ammortamento 2025/26 (€M) |
---|---|---|
Cessione Pavard | +22 | – |
Acquisto Leoni | – | +5 |
Monte ingaggi | –5 | – |
Alternativa a Pavard
In caso di partenza del francese, l’Inter ha già in mente Koni De Winter del Genoa, 20 anni, un “braccetto” di piede mancino con prospettive di crescita. La valutazione si aggira intorno ai 15–20 M€, con margini di negoziazione sui bonus.
Giocatore | Età | Valore stimato (€M) | Caratteristica principale |
---|---|---|---|
Koni De Winter | 20 | 15–20 | Spinta offensiva da sinistra |
Benji Pavard | 29 | 20–25 | Esperienza internazionale |
Ruolo tattico di Bisseck
Nel 3-5-2 di Chivu, Bisseck garantisce solide coperture difensive e capacità di impostazione dal basso. Il rapporto con i terzini e il mediano davanti alla difesa è cruciale per il possesso palla.
Fase di gioco | Ruolo Bisseck |
---|---|
Possesso palla | Impostazione, verticalizzazioni |
Non possesso | Scivolate, marcature strette |
Strategia di rilancio per Leoni
L’Inter, pur concentrata su Bisseck e Pavard, non abbandona il dossier Giovanni Leoni. L’eventuale plusvalenza da Pavard andrebbe destinata in parte al tentativo di riaprire i contatti con il Parma, proponendo una offerta mista parte fissa/bonus.
Piano operativo in caso di cessione
Se Pavard venisse ceduto, l’Inter intende agire immediatamente sul mercato:
- Potenziamento del sistema difensivo con De Winter o altro talento.
- Reinvestimento parziale su Leoni o su un laterale difensivo di fascia opposta.
- Ottimizzazione del bilancio secondo i parametri UEFA.
Integrazione di un nuovo terzino
L’arrivo di un nuovo “braccetto” garantirebbe equilibri tattici: un mancino a sinistra (De Winter) o un destro adattabile a sinistra, dando al 3-5-2 la giusta alternanza di piede e corsa.
Aspetti contrattuali
Il contratto di Bisseck prevede clausole di premio per presenze e qualificazioni in Champions League, mentre Pavard ha bonus legati a vittorie e clean sheet. Nelle negoziazioni future, verranno ridefiniti parametri di rendimento.
Prospettive stagionali
Con Bisseck blindato e Pavard sostituito, la difesa nerazzurra si manterrà tra le più competitive d’Europa. La flessibilità nel mercato consente all’Inter di reagire rapidamente a opportunità di cui Pavard e Bisseck rappresentano i driver principali.
Conclusioni
Il quadro si chiude con un doppio binario: Bisseck protetto, Pavard sul mercato. L’Inter dimostra ambizione e pragmatismo, difendendo il proprio giovane difensore e programmando la cessione del francese per finanziare nuovi progetti, tra cui il rilancio di Giovanni Leoni. Con una strategia chiara e risorse allocate con logica, il club nerazzurro consolida la propria solidità sportiva e finanziaria.
Views: 5
Commento all'articolo