Frattesi: Rinnovo e rinascita Nerazzurra
Frattesi: Rinnovo e Rinascita Nerazzurra sottolinea l’importanza del centrocampista Davide Frattesi per l’Inter, nel momento in cui un infortunio si trasforma in opportunità di crescita e conferma nel progetto di Chivu. Il percorso di recupero, i numeri sul campo, gli aspetti fisici, i piani contrattuali e l’impatto tattico nel sistema nerazzurro.

Profilo di Davide Frattesi
Davide Frattesi, centrocampista classe 1999, è cresciuto nelle giovanili della Roma e si è affermato in Serie A con prestiti di successo. Acquisito dall’Inter nell’estate 2024, ha mostrato dinamismo, visione di gioco e capacità di inserimento, qualità apprezzate da Chivu.
Stagione 2024/25: numeri e statistiche
Durante la prima metà della stagione in nerazzurro, Frattesi ha totalizzato 18 presenze in campionato, con 2 gol e 3 assist. Il suo contributo si misura anche in:
- Duelli vinti: 60% a partita
- Passaggi riusciti: 89%
- Tackle a partita: 1,8
- Contrasti in area: 1,2
Tabella Statistica Stagione 2024/25
Attributo | Valore |
---|---|
Presenze | 18 |
Gol | 2 |
Assist | 3 |
Passaggi riusciti | 89% |
Duelli vinti | 60% |
Tackle a partita | 1,8 |
Infortunio e percorso di recupero
A maggio 2025, Frattesi ha subito un’ernia inguinale che lo ha costretto all’operazione. Il processo di riabilitazione ha previsto:
- Fase acuta: 2 settimane di riposo relativo
- Fisioterapia: 4 sedute settimanali per rafforzamento del core
- Analisi movimento: correzione dismetrie
- Ritorno in campo: carichi progressivi di lavoro
Tabella Piano di Riabilitazione
Fase | Durata | Obiettivi |
Post-operatoria | 2 settimane | Riduzione dolore, mobilità |
Rieducazione | 4 settimane | Forza muscolare, core |
Potenziamento | 3 settimane | Carichi in palestra |
Corsa leggera | 2 settimane | Recupero condizione aerobica |
Ritorno in squadra | 1 settimana | Gestione allenamenti |
Condizione fisica e test atletici
I test condotti al centro sportivo di Appiano Gentile dopo la fine della riabilitazione hanno evidenziato:
- Copertura media: 11,2 km a partita
- Scatti completati: 22 per incontro
- Velocità massima: 33 km/h
- Carico metabolico: 4,5 a.u. per seduta
Motivazioni e contesto del rinnovo
Il club interista, convinto dal ritorno prematuro agli allenamenti e dalla professionalità mostrata, propone un rinnovo fino al 2029 con adeguamento dell’ingaggio:
Tabella Proposta Contrattuale
Voce | Attuale | Rinnovo 2025–2029 |
Stipendio netto | €2,8M annui | €3,8M annui |
Bonus presenze | — | €150k a 25 presenze |
Bonus obiettivi | — | €200k Champions |
Impatto tattico nel modulo di Chivu
Chivu predilige un centrocampo dinamico con mezzali capaci di coprire territorio e innescare la trequarti. Frattesi offre:
- Inserimenti senza palla
- Copertura laterale in fase difensiva
- Capacità di rilancio rapido
- Sostegno al playmaker
Relazione con compagni e staff
La visita in ospedale di Chivu ha rinforzato il legame tra allenatore e giocatore, aumentando la fiducia nel suo utilizzo come pedina chiave. L’armonia con Lautaro Martinez e Barella rende il centrocampo un reparto ricco di alternative.
Analisi comparativa con altri centrocampisti
Giocatore | Età | Presenze 2024/25 | Gol+Assist | Passaggi riusciti |
Frattesi | 26 | 18 | 5 | 89% |
Barella | 27 | 30 | 4 | 91% |
Calhanoglu | 30 | 32 | 16 | 86% |
Scenario futuro e obiettivi
Frattesi si candida a titolare inamovibile e a possibile capitano del prosieguo di stagione. Gli obiettivi personali e collettivi includono:
- Conquista dello scudetto
- Qualificazione in Champions League
- Crescita nei numeri di gol e assist
Conclusioni
Il titolo Frattesi: Rinnovo e Rinascita Nerazzurra ribadisce come il centrocampista sia diventato elemento centrale nel progetto di Chivu. I dati tecnici, l’impegno nel recupero e le prospettive contrattuali ne fanno un pilastro per l’Inter del presente e del futuro.
Views: 18
Commento all'articolo