Percassi: Lookman verso club estero

Lookman-Atalanta, la rottura continua

Percassi: Lookman verso club estero evidenzia la linea strategica dell’Atalanta in relazione alla cessione di Ademola Lookman. In questo approfondimento tecnico analizzeremo ogni aspetto del caso, le promesse iniziali, il ruolo del management, i vincoli contrattuali, le ripercussioni sul progetto sportivo e gli scenari futuri.

Lookman-Atalanta, la rottura continua
Percassi Lookman verso club estero

Contesto della situazione

Dopo il recente messaggio social di Lookman in cui reclamava la libertà di trasferirsi, l’attaccante nigeriano non si è presentato a Zingonia per il pranzo con il gruppo. Questa assenza ha segnato l’inizio di una nuova fase di stallo tra l’Atalanta e il calciatore. L’ad bergamasco Luca Percassi ha voluto chiarire che “Percassi: Lookman verso club estero” è la cifra che può sbloccare l’operazione, ribadendo che i tempi e i modi dell’uscita saranno dettati dalla società. Il legame tra giocatore e club vive oggi una tensione gestionale che coinvolge aspetti contrattuali, di immagine e di governance.

Promessa Lookman

Lo scorso anno, Lookman aveva chiesto di essere ceduto dopo un’offerta di 20 milioni del PSG. Percassi ha ricordato che l’Atalanta «si era ripromessa di lasciarlo partire in questa sessione di mercato su due presupposti: raggiungere un super top club europeo e che in Italia non avrebbe militato con altra maglia». Questi vincoli, ora, rappresentano la chiave della strategia: il club bergamasco vuole evitare di vedere il proprio gioiello indossare colori di avversari nazionali.

Retroscena Psg

L’offerta del PSG, pari a 20 milioni, fu valutata dalla proprietà come congrua sul momento ma subordinata alla volontà del giocatore di approdare in un campionato di vertice. Il calciatore, però, preferì rimanere a Bergamo per completare il percorso di crescita. La nuova situazione, con l’Inter pronta a offrire 45 milioni, avrebbe riproposto lo stesso binomio promessa–condizione, ma ora con un club italiano e non estero, violando l’accordo originario con l’Atalanta.

ParametroValore initialeVincolo
Offerta PSG20 milioni €Diritto a trasferimento in top club europeo
Offerta Inter45 milioni €Contrasto con l’accordo “solo estero”
Scadenza accordo30/06/2030Durata contrattuale residua
Rinnovo automatico previstoNoNessuna clausola di estensione

Modalità di uscita

Percassi ha ribadito che “Percassi: Lookman verso club estero” non è solo uno slogan, ma la condizione necessaria per una cessione senza risentimenti. I tempi di uscita saranno definiti internamente: prima la società verificherà le proposte, poi comunicherà formalmente l’apertura alla trattativa. In assenza di un’offerta conforme, Lookman dovrà riprendere l’allenamento e completare il percorso di riabilitazione per il problema al gemello.

Ruolo di Percassi

L’amministratore delegato dell’Atalanta, Luca Percassi, è il principale artefice di questa linea di rigore gestionale. La sua dichiarazione pubblica serve a inviare un messaggio chiaro al mercato e al calciatore: in bergamasca, le regole sono condivise a monte e rispettate da tutte le parti. Il controllo dello spogliatoio e il rispetto delle promesse originarie sono elementi fondamentali nel modello di governance che ha reso l’Atalanta una realtà di successo.

Aspetti contrattuali

Il contratto di Lookman prevede uno stipendio netto di 4,5 milioni di euro a stagione fino al 30 giugno 2030. Non sono inserite clausole di rescissione automatica legate alle offerte: ogni proposta deve essere negoziata e ratificata dal CdA. La mancanza di una clausola rende imperativo il consenso unanime tra società, giocatore e procuratori prima di qualsiasi trasferimento.

Voce contrattualeDettaglio
Stipendio netto annuo4,5 milioni €
Durata residuaFino al 30/06/2030
Clausola di rescissioneAssente
Bonus legati a obiettiviSì, fino a 1 milione €
Prolungamento automaticoNo

Impatto tecnico

Sul piano tecnico, la possibile partenza di Lookman inciderebbe sulla tattica di Gian Piero Gasperini, che punta molto sull’ampiezza, la velocità e la capacità di tagliare verso il centro dell’ala sinistra. Il nigeriano ha totalizzato 15 gol e 7 assist nell’ultima stagione, con una media di 0,39 gol ogni 90 minuti. La sua assenza imporrebbe di rivedere gli equilibri offensivi e potrebbe favorire la promozione di giovani di Zingonia.

Dati di performance

StagionePresenzeGolAssistxGMinuti
2022-233812610,23.100
2023-244215712,33.500
2024-2518835,61.400

Scenari futuri

Le possibili evoluzioni sono tre:

  • Cessione a club estero: offerta 45 milioni e trasferimento in un top club europeo.
  • Permanenza a Bergamo: Lookman completa il percorso di riatletizzazione e rimane a disposizione.
  • Rilancio Inter: Marotta valuta un’offerta superiore o inserisce contropartite tecniche per convincere Percassi.

In ogni caso, la decisione finale rispetterà le regole dettate dal management atalantino e comunicate dal suo amministratore delegato.

Conclusioni strategiche

La linea di condotta delineata da Luca Percassi conferma l’orientamento dell’Atalanta a gestire le trattative di mercato in modo trasparente, coerente e bilanciato. La frase “Percassi: Lookman verso club estero” non è un titolo retorico, ma il fulcro di una strategie a lungo termine, volta a tutelare il valore sportivo ed economico del club. Qualunque sarà l’esito, il modello di governance atalantino esce rinforzato dall’esperienza, pronto a riprendere il cammino di crescita in Italia e in Europa.

Views: 7

About The Author

author avatar
Daniela

Commento all'articolo

You May Have Missed

Translate »